Invia con whatsapp
Skip to main content

Come arieggiare casa dopo l’installazione delle nuove finestre?

Pubblicato il: 22/11/2021 – 8:39
come_arieggiare_casa_tbk_VMC: titolo dell’articolo in rosso e bianco

Sembra banale, ma sapere come arieggiare casa dopo aver installato dei nuovi serramenti non è sempre così immediato come si pensa. In questo breve articolo, scoprirai perché areare casa nel modo giusto ti impedisce di vanificare l’investimento nelle tue nuove finestre. 

Come arieggiare casa e vivere in un ambiente accogliente e salubre? Questa domanda è valida più che mai in caso di installazione di nuovi serramenti.

Risparmiare energia, migliorare la luminosità degli ambienti domestici, ottenere un ottimo isolamento termico e acustico, migliorare la qualità dell’aria all’interno della casa: questi possono essere i principali motivi che ti spingono a sostituire i vecchi serramenti.

Ma non è tutto. Anche lo stile e la voglia di ridisegnare gli ambienti della propria casa giocano un ruolo non trascurabile.

Ovviamente, a patto che tutto questo garantisca la massima confortevolezza e il benessere in casa.

In TBK affrontiamo ogni giorno sfide del genere, guidando le persone che si rivolgono a noi alla scelta delle soluzioni migliori caso per caso.

In più, essendo dei veri e propri consulenti per i nostri clienti, prospettiamo loro tutte le accortezze da avere per prolungare il più possibile le performance dei loro nuovi serramenti e – di conseguenza – il benessere abitativo.

Areare casa nel modo giusto rientra proprio tra queste accortezze.

Come arieggiare casa: le nuove finestre sono un problema?

Una volta che i lavori sono finiti e i nuovi infissi sono stati installati, quello che ci si aspetta è di vivere finalmente la casa in tutta sicurezza e serenità.

Bene, questo non sempre accade!

Allora, si comincia a pensare di aver sbagliato investimento, di aver comprato le finestre sbagliate o che le finestre siano “difettose”.

Insomma, ci si chiede come mai con i vecchi serramenti non c’erano stati – ad esempio – problemi di muffa o umidità.

La risposta è più semplice di quanto si pensi.

Prima, infatti, con i vecchi serramenti in legno e con semplici lastre di vetro, vi era un continuo scambio termico tra interno ed esterno. In qualche modo, quindi, la casa era sempre arieggiata. 

La chiusura delle finestre non era ermetica e il ricambio d’aria era continuo.

Ma, se da una parte muffa e umidità difficilmente comparivano, la dispersione energetica incideva moltissimo sulla spesa in bolletta. Riscaldare d’inverno e rinfrescare d’estate comportava esborsi non da poco. 

Cosa succede, invece, con le nuove finestre?

Succede che i nuovi infissi assicurano impermeabilità all’aria e all’acqua, nonché miglior isolamento termico e acustico. E questo vuol dire che la casa – prima arieggiata – adesso non lo è più.

In poche parole, occorre capire nuovamente come arieggiare casa nella maniera corretta.

La chiusura ermetica è fondamentale, ma anche assicurare un corretto ricambio d’aria dalle finestre lo è.

Ecco perché qui di seguito troverai consigli pratici per farlo e mantenere salubre l’ambiente. 

Perché arieggiare casa? Ne va della salubrità dell’aria

Il corretto ricambio d’aria dalle finestre è fondamentale.

La formazione di anidride carbonica, infatti, è dovuta alla presenza di più persone in casa, ma anche al vapore acqueo che si sprigiona con l’uso della doccia e della cucina. Di conseguenza, i livelli di ossigeno si abbassano.

La cosiddetta aria viziata (qui abbiamo parlato di cosa siano il gas radon e il VOC) si forma così, e spesso induce un senso di stanchezza, depressione, mancanza di concentrazione e altri disturbi.

Ecco perché le finestre di nuova generazione – molto ermetiche – possono costituire un problema, dal momento che il ricambio d’aria non è assicurato. Con le nuove finestre, dunque, il ricambio può essere possibile solo con una corretta e puntuale apertura delle ante o con dei sistemi di ventilazione meccanica controllata.

Quando bisogna arieggiare casa e come?

Esiste una regola per arieggiare bene casa?

Esiste, ma tutto dipende dalla stagione:

  • in estate devi arieggiare soprattutto la mattina presto o di notte, quando la temperatura dell’aria esterna è più fresca, evitando così il surriscaldamento degli ambienti;
  • In inverno areare casa è ancora più importante per mantenere un livello ottimale di umidità, operazione più complicata a causa dei riscaldamenti accesi. Tuttavia, per non vedere le pareti riempirsi di muffa, è necessario assicurare un buon ricambio dell’aria.

Come arieggiare casa correttamente, quindi?

Per rinnovare completamente l’aria in casa con finestre del tutto aperte bastano pochi minuti.

Una breve apertura completa delle finestre, anche più volte al giorno, ripulirà gli ambienti da tutte le sostanze inquinanti e l’aria viziata sarà solo un lontano ricordo.

In inverno, anche se aprire più volte le finestre può risultare poco confortevole, è bene sapere che la velocità del ricambio è superiore rispetto a quanto succede in estate, dal momento che c’è una notevole differenza di temperatura tra interno ed esterno.

Bastano, infatti, 3 minuti: questo lasso di tempo non inciderà sul riscaldamento interno. Le finestre ad alta perfomance, posate in modo qualificato, garantiranno il ristabilirsi della temperatura e di un ottimo isolamento termico in breve tempo.

E questo inciderà in maniera notevole anche sulle bollette.

Ma come fare se si trascorre molto tempo fuori casa e non è possibile arieggiare spesso le stanze?

La soluzione per migliorare il comfort domestico?

In TBK siamo specialisti del foro finestra isolato, soprattutto grazie alla nostra Linea Thermoblok Infinity, una linea di speciali controtelai in cui è possibile integrare diversi elementi, in grado di assicurare un elevatissimo isolamento termoacustico.

Tra gli elementi integrabili, c’è anche la VMC, il sistema di Ventilazione Meccanica Controllata che permette di arieggiare la casa in maniera sicura e automatizzata.

Stiamo parlando di soluzioni ad altissima tecnologia: la nostra proposta di VMC, infatti, è tra le più innovative sul mercato, e si chiama Thermoblok® Air.

Thermoblok Infinity integra, quindi, il sistema di VMC perfetto per te per purificare l’aria che respiri in casa.

Se vuoi sapere di cosa si tratta e come avere Thermoblok® Air, puoi chiamarci al numero 0968 432581 e ottenere tutte le informazioni che ti occorrono.

Per vivere bene all’interno della tua nuova casa hai bisogno di affidarti a professionisti qualificati in grado di consigliarti e garantirti una precisa posa in opera dei serramenti. 

Per ricevere tanti altri consigli sul benessere in casa e sulle soluzioni migliori per casa tua, puoi consultare il blog TBK.

Se vuoi contattarci direttamente, ci trovi qui:

Cell: 0968 43 25 81

Mail: info@tbksrl.it

Tag correlati